
Verso il 2030
L'Unione europea ha introdotto per il settore dei trasporti l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli del 15% entro il 2025 e ha proposto una riduzione del 45% entro il 2030 rispetto ai valori registrati nel 2019. Una sfida decisamente impegnativa per la società.
Per soddisfare i requisiti dell'Unione europea, i veicoli completamente elettrici assumeranno un’importanza sempre più rilevante. Ecco perché DAF offre già una gamma completa di efficienti veicoli elettrici a batteria, supportati da servizi dedicati per consentirvi di effettuare al meglio la transizione. I consigli di vendita personalizzati e la pianificazione dei percorsi, il supporto per l'energia e la formazione e le stazioni di carica affidabili ed efficienti fanno di DAF il vostro fidato partner commerciale.
Per raggiungere gli obiettivi per il 2030, dovremo applicare tutte le opzioni disponibili per ridurre le emissioni. DAF si assumerà la propria responsabilità sviluppando ulteriormente i veicoli DAF di nuova generazione recentemente introdotti e che sfruttano al meglio le nuove normative europee su masse e dimensioni.

DAF continuerà a investire in nuove tecnologie che beneficeranno ulteriormente l'ambiente. Queste includono le innovazioni che riguardano l’efficiente, affidabile e durevole motore a combustione interna; a breve infatti saranno disponibili nuovi tipi di carburanti quali idrogeno e "Power-to-Liquid" per raggiungere attività di trasporto su strada davvero a emissioni zero.
Stiamo prendendo in prestito il pianeta Terra dai nostri figli. Poiché vogliamo consegnarlo in buona salute ai nostri figli e alle generazioni future, sfrutteremo ogni opportunità disponibile.
DAF. Il vostro partner di fiducia nella transizione energetica. Oggi e in futuro.
Certificato Vecto CO2
In qualità di leader per efficienza dei trasporti e rispetto dell'ambiente, DAF si è trovata in vantaggio rispetto ai requisiti della normativa europea, le quali stabiliscono che tutti i veicoli in uscita dalla fabbrica debbano essere corredati di un "certificato per le emissioni di CO2".
Da gennaio 2019, infatti, vige l'obbligo di certificazione CO2 per tutti i nuovi veicoli 4x2 e 6x2 Euro 6 per impieghi pesanti (16 tonnellate e più). Tale requisito continua a essere esteso gradualmente anche ad altre configurazioni di veicoli. I valori per le certificazioni sono generati grazie a Vecto, uno strumento certificato e standardizzato a livello di settore che permette agli operatori di mettere a confronto i valori delle emissioni di CO2 di diversi modelli e marchi di veicoli.
Come fabbrica, siamo tenuti a rispettare il requisito UE di fornire un valore di CO2 per ogni veicolo consegnato. Ma in DAF crediamo che sia importante conoscere questo valore in anticipo, specie quando si decide di acquistare un veicolo. Il nostro esclusivo strumento di vendita TOPEC consente ai concessionari DAF di comunicare al cliente i valori di CO2 prima di procedere con l'acquisto, garantendo massima chiarezza e trasparenza.