DAF di nuova generazione ora anche con biodiesel B100
Importante novità per i trasportatori impegnati nella sostenibilità
Per i trasportatori che desiderano passare al biodiesel B100, i veicoli DAF XF, XG e XG+ di nuova generazione possono ora essere dotati di un motore PACCAR MX-13 appositamente sviluppato. Questa nuova fonte di alimentazione è disponibile sia per i trattori che per gli autotelai.

Il biodiesel B100, noto anche come biodiesel FAME (Fatty Acid Methyl Esters) o RME (Rapeseed Methyl Esters), è un carburante prodotto interamente da oli e grassi vegetali rinnovabili. Il modello B100 riduce le emissioni di CO2 "dal pozzo alla strada" di oltre il 90% rispetto al diesel a combustibile fossile, il che lo rende simile all'HVO (Hydrotreated Vegetable Oil).
Per ottenere le emissioni di CO2 più basse possibile, il motore MX-13 compatibile con B100 (355 kW/480 pk) è dotato di un software appositamente progettato che tiene conto di fattori quali il valore calorifico inferiore del biodiesel.
Impronta ecologica
"Con l'introduzione del motore MX-13 per biodiesel, offriamo un'altra alternativa ai trasportatori che si impegnano a garantire un trasporto sostenibile. Tutti i veicoli DAF con motore a combustione sono compatibili con HVO, ma il B100 è maggiormente disponibile in alcune regioni", afferma Jeroen van den Oetelaar, Chief Engineer di DAF Trucks. "Con l'opzione B100, ora offriamo ai trasportatori un altro modo, oltre all'HVO e alle nostre trasmissioni elettriche, di ridurre l'impatto ambientale senza compromessi in termini di affidabilità del veicolo."
Contatti per la stampa
Sei un giornalista? Contattaci per scoprire di più sulla nostra azienda, i nostri prodotti e servizi e qualsiasi altro aspetto.
Rutger Kerstiens
Divisione comunicazioni aziendali
Telefono: +31 (0)40 214 4191
E-mail: rutger.kerstiens@daftrucks.com
